Docs Italia beta

5. Linee guida per la misurazione di impatto

Il DESI (Digital Economy and Society Index) è l’indice elaborato dalla Commissione Europea per valutare lo stato di avanzamento degli Stati membri dell’UE verso un’economia e una società digitali attraverso cinque indicatori:

  • connettività
  • capitale umano
  • uso di internet
  • integrazione della tecnologia digitale
  • servizi pubblici digitali.

5.1. Linee guida per la costruzione di un sistema di misurazione di impatto dell’e-leadership

Gli indicatori da prevedere dovrebbero coprire quattro livelli di impatto:

  1. macro (soprattutto, indicatori DESI “allargato” sull’utilizzo dei servizi pubblici digitali);
  2. verticale (declinati-desunti dall’e-leadership scoreboard e sugli indicatori della Coalizione);
  3. locale-specifico per area organizzativa, in termini di efficienza ed efficacia (es. budget e raggiungimento obiettivi di performance);
  4. verticale-specifico sul processo adottato dagli interventi avviati.

Naturalmente, dal punto d) al punto a) si riduce la forza dell’impatto diretto degli interventi e aumenta la correlazione con altri fattori e altri interventi. Soltanto però includendo tutti i livelli in un cruscotto di misurazione si può osservare la coerenza dei miglioramenti e la forza specifica degli interventi messi in atto, sapendo che il cambiamento che si vuole ottenere non è da ricondurre al solo aumento delle competenze.

5.1.1. Macro-impatti

Rientrano qui le misurazioni di impatto, a livello regionale, rispetto agli obiettivi principali dello sviluppo di competenze per l’e-leadership nella PA:

  1. alta qualità digitale dei servizi della PA;
  2. elevato livello di fruizione dei servizi della PA;
  3. efficienza dei processi della PA;
  4. sviluppo dell’inclusione digitale;
  5. attuazione dei principi dell’open government.

Possono essere utilizzati qui gli indicatori del cosiddetto “DESI regionale”, cioè la declinazione a livello regionale degli indicatori internazionali del DESI. Ad esempio:

  • livello di completezza online dei servizi;
  • percentuale di utilizzo dei servizi di e-government (con compilazione dei moduli);
  • percentuale di utenti internet regolari;
  • gap di genere utenti internet regolari;
  • percentuale di utenti internet regolari nelle categorie svantaggiate;
  • dataset pubblicati in formato aperto;
  • dipendenti PA formati su corsi di alfabetizzazione digitale avanzata.

5.1.2. Impatti verticali degli interventi

Rientrano qui le misurazioni di impatto, a livello di singola iniziativa e/o regionale, rispetto alla diffusione di competenze per l’e-leadership. Possono essere utilizzati gli indicatori definiti per la Coalizione per le competenze digitali, oltre che tratti dalla e-leadership scoreboard. Ad esempio:

  1. Funzionari, manager pubblici coinvolti in percorsi di sviluppo di competenze e-leadership;
  2. Lavoratori PA coinvolti in forme innovative di lavoro (smartworking, coworking);
  3. Corsi online attivati per i lavoratori PA sull’e-leadership;
  4. Lavoratori PA coinvolti in programmi di innovazione di prodotto/servizio o di processo;
  5. PA che introducono innovazioni di prodotto/servizio o di processo;
  6. Entità della spesa delle amministrazioni per R&D su programmi avviati dopo l’intervento.

Dall’e-leadership scoreboard:

  • Master/Exec Ed level programmes with a mix of ICT & business - - per 100,000 population aged 20-59;
  • Employment in ICT intensive sectors - - as % of total employment.

5.1.3. Impatti locali sulle aree organizzative

Rientrano qui le misurazioni di impatto, a livello di singola area organizzativa interessata all’intervento e/o regionale. Possono essere utilizzati indicatori di efficienza ed efficacia come:

  • rispetto del budget assegnato;
  • personale coinvolto nei piani di performance;
  • raggiungimento degli obiettivi di performance.

5.1.4. Impatti verticali-specifici

Rientrano qui le misurazioni di impatto, a livello di singolo intervento, in aggiunta agli indicatori di efficacia (sezione B). Possono essere utilizzati indicatori trasversali di progetto come:

  • raggiungimento degli obiettivi di risultato;
  • rispetto dei tempi pianificati;
  • riusabilità dei risultati e dell’approccio.
torna all'inizio dei contenuti